«Punica regna vides»
Nove anni di attività della Scuola Archeologica Italiana di Cartagine (SAIC), 2016-2024

Download Url(s)
https://unicapress.unica.it/index.php/unicapress/catalog/view/978-88-3312-176-5/978-88-3312-176-5/914-1Author(s)
Ribichini, Sergio
Version
PublishedLanguage
ItalianAbstract
The Italian Archaeological School of Carthage. Documentation, Training and Research (SAIC) is a non-profit scientific society, which aims to foster coordination between Italian archaeological cooperation initiatives in the Mediterranean area, to support training, research and knowledge transmission opportunities, contributing to intercultural dialogue and development policies in Tunisia and more generally in Maghreb countries.
Established in February 2016, SAIC proposes itself as the voice of the Italian scientific community interested in ancient Mediterranean civilisations, with regard to historical, archaeological and antiquity sciences, art history, conservation, valorisation and restoration of Cultural Heritage. SAIC acts in agreement with the local institutions concerned, the Italian Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, the Italian Cultural Institute and the Italian Embassy in Tunis, and then with other academic and scientific associations, foundations, regional, national and international institutions, both for cooperation and for support and patronage.
This monograph retraces the first nine years of activity, under the presidency of Attilio Mastino; it presents the methods, protagonists and benefactors that made it possible to achieve the objectives set. La Scuola Archeologica Italiana di Cartagine. Documentazione, formazione e ricerca (SAIC) è una società scientifica senza scopo di lucro, che si propone di favorire il coordinamento tra le iniziative della cooperazione archeologica italiana in ambito mediterraneo, di sostenere opportunità di formazione, ricerca e trasmissione delle conoscenze, contribuendo al dialogo interculturale e alle politiche di sviluppo della Tunisia e più in generale dei paesi del Maghreb.
Sorta nel febbraio del 2016, la SAIC si propone come voce della comunità scientifica italiana interessata alle antiche civiltà mediterranee, relativamente alle scienze storiche, archeologiche e dell’antichità, alla storia dell’arte, alla conservazione, valorizzazione e al restauro dei Beni Culturali. La SAIC agisce d’intesa con le istituzioni locali interessate, con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano, con l’Istituto Italiano di Cultura e l’Ambasciata d’Italia a Tunisi, e poi con altre associazioni accademiche e scientifiche, fondazioni, istituzioni regionali, nazionali e internazionali, sia per la cooperazione sia per il sostegno e il patrocinio.
Questa monografia ripercorre i primi nove anni di attività, sotto la presidenza di Attilio Mastino; presenta i metodi, i protagonisti e i benefattori che hanno consentito di raggiungere gli obiettivi prefissati.
Keywords
Scuola Archeologica Italiana di Cartagine; archeologyISBN
978-88-3312-176-5Publisher
UNICApressPublisher website
https://unicapress.unica.it/index.php/unicapressPublication date and place
Cagliari, 2025-04-14Imprint
UNICApressClassification
History and Archaeology