Comunità umane tra Sardegna e Mediterraneo occidentale nel V millennio cal BC. Le produzioni ceramiche ‘San Ciriaco’

Download Url(s)
https://unicapress.unica.it/index.php/unicapress/catalog/view/978-88-3312-172-7/978-88-3312-172-7/889-1Auteur
Fanti, Laura
Version
PublishedLanguage
ItalianRésumé
By virtue of its central location in the western Mediterranean, Sardinia constitutes a crucial region for understanding the process of neolitization and the evolution of Neolithic cultures in the northern Tyrrhenian area. In the full development of the production economy on the island, a key role is played by the Middle Neolithic B (4500-4000 cal BC) human groups, of which the most distinctive material productions are the ceramics called 'San Ciriaco'.
In this paper, a new reading and definition of the 'San Ciriaco' fictile productions is proposed, based on the morphotypological, morphometric, technological, stylistic and functional analysis of ceramic complexes found at sites in central-western Sardinia and on the critical review of data available in the scientific literature. This research offers a contribution to the knowledge of the human communities that were the creators of the technical and cultural innovations that distinguished the island in the broader scenario of the Western Mediterranean during the second half of the 5th millennium cal BC. In virtù della sua posizione centrale nel Mediterraneo occidentale, la Sardegna costituisce una regione cruciale per la comprensione del processo di neolitizzazione e dell’evoluzione delle culture neolitiche nell’area nord-tirrenica. Nel pieno sviluppo dell’economia di produzione sull’isola, un ruolo fondamentale è svolto dai gruppi umani del Neolitico Medio B (4500-4000 cal BC), dei quali le produzioni materiali più distintive sono le ceramiche denominate ‘San Ciriaco’.
In questo lavoro, si propone una nuova lettura e definizione delle produzioni fittili ‘San Ciriaco’, fondata sull’analisi morfotipologica, morfometrica, tecnologica, stilistica e funzionale dei complessi ceramici rinvenuti nei siti della Sardegna centro-occidentale e sulla revisione critica dei dati disponibili nella letteratura scientifica. Questa ricerca offre un contributo alla conoscenza delle comunità umane artefici delle innovazioni tecniche e culturali che contraddistinsero l’isola nel più ampio scenario del Mediterraneo occidentale durante la seconda metà del V millennio cal BC.
Keywords
Sardinia; archeologyISBN
978-88-3312-172-7Publisher
UNICApressPublisher website
https://unicapress.unica.it/index.php/unicapressPublication date and place
Cagliari, 2025-03-03Imprint
UNICApressSeries
Saggi di Archeologia e Antichistica,Classification
History and Archaeology