Tradurre l’umorismo, tradurre Jardiel Poncela
Con traduzione integrale di Los ladrones somos gente honrada
dc.contributor.author | Paratore, Carlotta | |
dc.date.accessioned | 2024-02-22T16:13:06Z | |
dc.date.available | 2024-02-22T16:13:06Z | |
dc.date.issued | 2023 | |
dc.identifier | ONIX_20240222_9788869696794_202 | |
dc.identifier.issn | 2610-9360 | |
dc.identifier.uri | https://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/134602 | |
dc.language | Italian | |
dc.relation.ispartofseries | Biblioteca di <i>Rassegna iberistica</i> | |
dc.subject.other | Jardiel Poncela,Los ladrones somos gente honrada,20th century Spanish theatre,Verbal humour,Translation | |
dc.title | Tradurre l’umorismo, tradurre Jardiel Poncela | |
dc.title.alternative | Con traduzione integrale di Los ladrones somos gente honrada | |
dc.type | book | |
oapen.abstract.otherlanguage | Enrique Jardiel Poncela (1901-1952) offrì al pubblico spagnolo del suo tempo un teatro che si proponeva una sfida di innovazione basata su una nuova concezione di umorismo. I meccanismi del comico di parola che sostengono il testo scenico costituiscono un banco di prova esemplare nella traduzione delle chiavi di questa comicità, caratterizzata dalla costante alterazione del codice nei diversi livelli della lingua. In particolare, il volume si concentra su una delle commedie di maggiore successo di Jardiel, Los ladrones somos gente honrada (1941), che, grazie alla presenza di un ampio ventaglio di soluzioni comiche, stimola molteplici riflessioni sulle possibilità di resa in italiano. | |
oapen.identifier.doi | 10.30687/978-88-6969-679-4 | |
oapen.relation.isPublishedBy | 4213f1ed-14d0-44b5-91b3-3cc52df9b961 | |
oapen.relation.isbn | 9788869696794 | |
oapen.relation.isbn | 9788869696800 | |
oapen.series.number | 23 |
Files in this item
Files | Size | Format | View |
---|---|---|---|
There are no files associated with this item. |