Show simple item record

dc.contributor.authorWeller, Martin
dc.contributor.otherSimone Aliprandi
dc.date.accessioned2021-03-26T14:28:23Z
dc.date.available2021-03-25T09:25:46Z
dc.date.available2021-03-25T10:46:43Z
dc.date.available2021-03-26T14:20:12Z
dc.date.available2021-03-26T14:26:05Z
dc.date.available2021-03-26T14:28:23Z
dc.date.issued2021
dc.identifier.urihttps://directory.doabooks.org/handle/20.500.12854/64223.6
dc.languageItalianen_US
dc.relation.ispartofseriesCopyleft Italiaen_US
dc.subject.classificationthema EDItEUR::U Computing and Information Technology::UB Information technology: general topics::UBJ Digital and information technologies: social and ethical aspectsen_US
dc.titleLa battaglia per l'Openen_US
dc.title.alternativeCome l'Open ha vinto, ma non sembra una vittoriaen_US
dc.typebook
dc.description.versionPublisheden_US
oapen.abstract.otherlanguageCon il successo delle pubblicazioni ad accesso aperto, dei Massive open online courses (MOOC) e delle pratiche di open education, l’approccio aperto all’istruzione si è spostato dalla periferia alla scena centrale. Questo segna un momento di vittoria per il movimento open education, ma allo stesso tempo fa iniziare la vera battaglia per la direzione che l’openness deve prendere. Come per il movimento green, l’openness ha ora un valore di mercato ed è soggetta a nuove tensioni, come ad esempio i venture capitalist che finanziano le società MOOC. Questo è un momento cruciale per determinare la direzione futura dell’open education. In questo volume, Martin Weller esamina quattro aree chiave che sono state fondamentali per gli sviluppi nell’ambito dell’open education: accesso aperto, MOOC, risorse didattiche aperte e ricerca scientifica aperta. Esplorando le tensioni all’interno di queste aree chiave, sostiene che capire chi detterà la futura direzione dell’openness è significativo per tutti coloro che sono interessati al tema dell’istruzione. La traduzione italiana di Simone Aliprandi rende l’opera più facilmente fruibile ai lettori italiani e la postfazione di Elena Giglia apporta preziosi spunti di approfondimento e di aggiornamento.en_US
oapen.relation.isPublishedBycb2a1db5-5754-4ab6-bb64-d635458e30c5
oapen.relation.isbn9788855263436en_US
oapen.pages311en_US
oapen.place.publicationMilanen_US


Files in this item

FilesSizeFormatView

There are no files associated with this item.

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record

https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Except where otherwise noted, this item's license is described as https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
VersionItemDateSummary

*Selected version