Il Liber Maximus A del Capitolo cattedrale di Treviso
Contributor(s)
Michielin, Alfredo (editor)
Version
PublishedLanguage
ItalianAbstract
Saldamente radicati nell’élite cittadina medievale, i capitoli delle cattedrali affiancano sempre ai compiti di servizio liturgico un ruolo culturale importante e il controllo di un patrimonio fondiario cospicuo. È quello che si riscontra anche nel caso del capitolo di Treviso. Negli anni ’30 del Trecento – quando la città veneta è governata dagli Scaligeri, altrove protagonisti di una politica ecclesiastica aggressiva e spregiudicata – esso mostra una insospettata capacità di autonomia e di resilienza, impostando e realizzando, grazie alla collaborazione di esperti notai cittadini, una massiccia campagna di censimento e di descrizione dei propri beni e diritti. Il risultato è il liber qui pubblicato, importante per le sue caratteristiche di ‘documento/monumento’, e nel contempo miniera inesauribile di dati per la storia economica, sociale e ambientale, nonché per la toponomastica, del territorio trevigiano.
ISBN
9791254693957, 9791254694756Publisher
Viella editricePublisher website
www.viella.itPublication date and place
Italy, 2023Imprint
ViellaSeries
Deputazione di Storia Patria per le Venezie. Testi, 5Classification
History